La cessazione del rapporto lavorativo, anche per fatto imputabile al datore, obbliga comunque il prestatore […]
Decurtato il risarcimento al lavoratore che, pur se licenziato ingiustamente, non si attiva per trovare altra occupazione.
L’infedeltà non può supportare una pronuncia di addebito nel giudizio di separazione, ove la coppia versi già in crisi coniugale.
Il Giudice Nomofilattico sottolinea ancora una volta la stretta interazione tra addebito e condotta contraria […]
La reciprocità delle condotte contrarie ai doveri matrimoniali preclude la pronuncia di addebito a carico del singolo coniuge
Per l’Alto Consesso di Legittimità, la domanda di addebito proposta dal coniuge nell’ambito del giudizio […]
Domanda di eliminazione dei vizi o riduzione del prezzo cumulabile all’obbligo di concludere il contratto ex art. 2932 c.c.
Confermato l’ampliamento delle guarentigie accordate al promissario acquirente nei casi di inadempimento serbato dal promittente […]
La dichiarazione giudiziale di paternità non ammette una rigida gerarchia delle fonti di prova
Cassando la sentenza dell’Organo di seconde cure, il Giudice nomofilattico esclude sussistere un ordine gerarchico […]
Obbligo solidale di risarcimento per appaltatore ed Ente proprietario della strada, se l’area del cantiere rimane comunque aperta al traffico
Il Giudice nomofilattico delinea il riparto di responsabilità tra appaltatore ed Amministrazione proprietaria della tratta […]
Accordo tombale in sede di divorzio ostativo a future pretese da parte dell’ex coniuge.
Per il Giudice nomofilattico le parti, in sede di regolamentazione dei rapporti economici conseguenti al divorzio, […]
Inammissibile il ricorso per cassazione avverso l’ordinanza di inammissibilità ex art. 140 Codice del Consumo
Dopo avere sancito la inammissibilità della cd. class action, ove tesa a contestare l’illegittimità delle clausole bancarie […]
Obbligo di reintegra del lavoratore licenziato non passibile di esecuzione specifica
Il Giudice nomofilattico ancora una volta esclude che, il provvedimento di reintegra disposto ex art. […]
Rigore nell’esegesi dell’obbligo di sicurezza
La Corte di Legittimità ribadisce gli esigui spazi al cui interno si articola la prova […]