Il Tribunale di Cosenza, nell’accogliere il ricorso di chi scrive, respinge la domanda dell’ex coniuge, […]
LE DOMANDE DI MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI DIVORZIO SEGUONO LA GIURIDIZIONE DEL LUOGO DI DIMORA DEI MINORI, ANCHE SE LA CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI E’ STATA PRONUNCIATA DA UN TRIBUNALE DI UN ALTRO STATO.
Reclamo avverso il provvedimento del giudice delegato che rigetti in ipotesi di fallimento l’indennizzo per anticipato recesso
La Corte di legittimità si è trovata ad individuare, per i fallimenti posteriori al Decreto […]
Obbligo di fattiva cooperazione istruttoria da parte del giudice nelle cause intentate dallo straniero richiedente protezione sussidiaria
La Corte di Legittimità compone un contrasto ad oggi sussistente circa l’obbligo del giudice di […]
Nelle procedure esecutive immobiliari anche il creditore procedente può partecipare all’asta, senza dovere necessariamente formulare domanda di assegnazione
La Corte di Legittimità si interroga sulla possibilità per il creditore procedente, nell’ambito di un […]
Giurisdizione italiana per la controversia promossa dal lavoratore alle dipendenze dell’ambasciata straniera, anche in ipotesi di contrario accordo trasfuso nel contratto di lavoro
La Corte di Legittimità, nella massima composizione, annulla la sentenza di merito che aveva portato […]
Intangibile il diritto alla restituzione del terreno occupato, nel caso di annullamento della procedura espropriativa
La Corte di Cassazione ribadisce il primato della legislazione sovranazionale, destinata a prevalere sulla normativa […]
Non cumulabili le eterogenee voci di costo nell’indagine sull’usurarietà del mutuo
La Corte di legittimità enuclea ancora una volta la metodica di indagine nell’esame sull’usurarietà del […]
Affette da nullità parziale le fideiussioni bancarie, perché costituenti l’epilogo di una intesa restrittiva della concorrenza
La Corte regolatrice, nella massima composizione, pone fine -forse- ad un recente contrasto, generatore di […]
Incostituzionale la ulteriore proroga delle procedure esecutive disposta per arginare l’emergenza Covid
Il Giudice delle Leggi censura la seconda proroga delle procedure esecutive -estesa altresì alle azioni […]
Possibile proporre nello stesso ricorso la domanda di accordo di composizione della crisi e di liquidazione del patrimonio
Il Giudice delle Leggi, nel respingere il rilievo di incostituzionalità dell’art. 14 quater Legge 27 […]