La Corte di Giustizia dell’Unione Europea delimita i termini del rifiuto, da parte del giudice […]
Mandato di arresto europeo
Aggiornamento informativa antimafia
Il TAR Calabria, nell’accogliere il ricorso di chi scrive, rimarca l’obbligo espresso per la Prefettura […]
Perdita del testamento olografo
La Corte di Legittimità torna a riepilogare gli oneri comportamentali ascritti all’erede testamentario, nelle ipotesi […]
Riparto degli utili nella società di persone
La determinazione -e distribuzione- degli utili conseguiti nell’ambito di una società di persone deve essere […]
Pignoramento nullo senza notifica al debitore
La Corte di Legittimità adotta una lettura molto più aderente alle ragioni della parte esecutata, […]
Responsabilità del liquidatore per debiti erariali
Il liquidatore della società risponde dell’omesso pagamento dei debiti erariali, ancorché non iscritti a ruolo, […]
Clausole abusive nei contratti bancari
Per la Corte di giustizia dell’Unione Europea sono da intendersi abusive, se inserite nei contratti […]
La domanda di risoluzione non preclude la avversa richiesta del venditore di incameramento della caparra.
La Corte di legittimità ribalta gli esiti del giudizio di appello -a sua volta conclusosi […]
Legittimo l’incasso anticipato dell’assegno postdatato e l’accordo volto ad evitare il protesto del titolo.
La Corte di Cassazione conferma le pronunce dei gradi di merito, ed esclude che il […]
I quotisti della società estinta rispondono non solo dei debiti societari, ma anche di quelli contratti da altra società partecipata dalla compagine cessata.
La Corte di Legittimità, con una pronuncia a tratti innovativa, conferma l’esegesi adottata nel doppio […]