Il TAR Lecce, con sentenza N° 262 del 2012, ritiene radicare le controversie ex art. […]
Devolute alla giurisdizione amministrativa le controversie concernenti il diniego del soggetto pubblico alla revisione del prezzo nei contratti ad esecuzione continuata e periodica.
Danni sofferti da alunno in occasione di una gita scolastica. Una chimera la prova liberatoria per albergatore, istituto scolastico e docente.
La Corte di Legittimità ribalta il verdetto dei gradi di merito, ritenendo solidalmente responsabili la […]
Legittimo il sequestro preventivo di somme rientrate con lo “scudo fiscale”
Gli Ermellini chiariscono l’esatto plesso tra le due branche del diritto, ove le attività investigative […]
Error Judicial; la Sala de lo Contencioso del Tribunal Supremo deja claro que no existe error judicial «cuando el Tribunal mantiene un criterio racional y explicable dentro de las normas de la hermenéutica jurídica».
Se desestima recurso de revisión por error judicial, por lo que se deben reintegrar las […]
Cellulare squilla durante una prova d’esame. Legittima l’esclusione del candidato.
Il Consiglio di Stato si mostra irremovibile con l’inosservanza dei criteri per la partecipazione all’esame […]
Pago millionario a un bufete jurídico, vencido el litigio por la prestación de sus servicios.
La Sala de lo Civil del Tribunal Supremo, desestima los recursos de Casación y Extraordinario […]
L’amministratore di fatto colpevole di bancarotta fraudolenta se ha spiegato atti di gestione tipici
Il Giudice di Legittimità ritiene che il soggetto apparentemente estraneo alla compagine sociale risponda del […]
La Audiencia Provincial de Madrid, dicta sentencia en el caso del tiroteo de la Puerta del Sol, que costó la pérdida de un ojo a un viandante.
Probado el transtorno mental del acusado, se le condena a un año y seis meses […]
Pagamento all’INAIL non opponibile all’assicurato quale causa di esaurimento del rapporto obbligatorio.
Con la declaratoria di illegittimità dell’art. 28 L. 990/1969 (oggi art. 142 Codice delle Assicurazioni […]
Risarcimento del danno dell’amministrazione aggiudicatrice prescinde dal requisito della colpevolezza.
La tutela aquiliana, in materia di appalti pubblici di lavori, non può essere subordinata al […]