Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione compongono un contrasto già da tempo insorto nelle […]
Attenuante relativa alla tenuità del danno applicabile anche al delitto tentato.
IL Giudice amministrativo non può sostituirsi alle Amministrazioni Indipendenti nella disamina degli atti impugnati, con la sola eccezione del sindacato sulle sanzioni pecuniarie.
Chiamato a pronunciarsi sulla legittimità di una sanzione irrogata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del […]
Obblighi di sicurezza del gestore di una piscina e conseguente responsabilità penale dello stesso anche laddove la struttura sia chiusa al pubblico.
In ipotesi di decesso per annegamento avvenuto in una piscina, va affermata la penale responsabilità […]
Consacrata la possibilità di esperire il giudizio di ottemperanza anche per il ricorso straordinario al Capo dello Stato
Anche l’Adunanza Plenaria fa proprio un orientamento emerso nelle singole sezioni dell’Alto Consesso amministrativo, che […]
Controversie risarcitorie in materia espropriativa escluse dal rito speciale ex 119 Codice del Processo Amministrativo
Secondo l’alto Consesso Amministrativo, pur essendo inconfutabile che le disposizioni acceleratorie dettate dall’art. 119 C.P.A. […]
Legittima l’impugnativa del singolo comunista avverso le deliberazioni adottate dal supercondominio.
Dopo avere ribadito, ancora una volta, che la comunanza di beni o servizi, da parte […]
Costituzione del resistente nel giudizio amministrativo anche all’udienza di merito, ma solo per lo svolgimento di difese orali.
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato recepisce quello che già costituiva l’orientamento maggioritario per ciò […]
Il danno da illegittimo protesto, ai fini del chiesto ristoro, impone comunque un principio di prova sulla sofferta lesione.
Il Giudice Nomofilattico, dopo aver precisato che, per l’elevazione del protesto, il dies a quo va […]
Giurisdizione del giudice amministrativo anche in ipotesi di esproprio eccedente i termini indicati negli atti autorizzativi
Per i Giudici di Palazzo Spada non si impone discernere tra occupazione appropriativa ed occupazione […]
Valido innanzi al TAR l’avviso di fissazione udienza a mezzo posta elettronica certificata
Secondo l’esegesi offerta dal TAR Lazio, l’art. 136 del Codice del Processo Amministrativo (il cui […]