La Corte di Legittimità si allinea alle indicazioni espresse a più riprese dalla Corte di […]
FORO DEL CONSUMATORE SE IL FIDEIUSSORE HA SOLO GARANTITO IL DEBITO DELL’IMPRENDITORE
L’intesa restrittiva della concorrenza non legittima una implicita declaratoria di nullità della fideiussione bancaria
Ennesima tappa della querelle tra Istituti di Credito e fidejubenti; la Corte di Cassazione, nell’ultima […]
CRONOTACHIGRAFO DEL MEZZO PESANTE TRUCCATO: NESSUNA RESPONSABILITA’ PER IL CONDUCENTE, SE NON SI DIMOSTRA IL COINVOLGIMENTO DI QUEST’ULTIMO NELLA ALTERAZIONE DEL SISTEMA ELETTRONICO DI CONTROLLO INSTALLATO A BORDO
L’Ufficio del Giudice di Pace di Bologna, nell’accogliere il ricorso di chi scrive (coadiuvato nella […]
LA SOCIETA’ IN COSTANZA DI ESERCIZIO IN ALCUN CASO PUO’ RIMBORSARE I FINANZIAMENTI AI SOCI, SE LA SITUAZIONE ECONOMICA DELL’IMPRESA SIA CONNOTATA DA MARCATA ESPOSIZIONE DEBITORIA
La Corte di Cassazione, dopo una serie di pronunciamenti de relato, interviene sul tema, ad […]
RIDIMENSIONATA, MA IN MISURA MARGINALE RILEVANTE, LA COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO NELLA VERIFICA DI USURARIETA’ DEL RAPPORTO BANCARIO ACCESO ANTE 2010.
La Corte di Legittimità, nella massima composizione, compone un contrasto esegetico insorto tra la Seconda […]
ILLEGITTIMO NEGARE LA PROMOZIONE AI VIGILI DEL FUOCO CHE PER PRIMI SALIRONO A BORDO DELLA NAVE COSTA CONCORDIA, PRESTANDO SOCCORSO AI PASSEGGERI
Il TAR Toscana annulla il provvedimento che nega la promozione per meriti straordinari ai tre […]
NELLE CONTROVERSIE DI USO CIVICO IL CITTADINO E’ SEMPRE LEGITTIMATO A PARTECIPARE AL GIUDIZIO, ANCHE LADDOVE ABBIA ASSUNTO LA CONCORRENTE VESTE DI OCCUPATORE ABUSIVO DELLE TERRE DEMANIALI
I Giudici di Legittimità accolgono il ricorso di chi scrive, e cassano la sentenza della […]
ILLEGITTIMA L’ASSEGNAZIONE DEI SEGGI IN SENO ALLA CAMERA DI COMMERCIO, OVE LE ASSOCIAZIONI DIANO VITA AD INSUSSISTENTI APPARENTAMENTI E FISSINO QUOTE DI ISCRIZIONE DEGLI ASSOCIATI ECCESSIVAMENTE IRRISORIE
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, nell’accogliere il ricorso di chi scrive, sospende l’efficacia […]
IMPROCEDIBILITA’ SOPRAVVENUTA DELLA CAUSA, OVE L’ATTORE NON PRESENZI ALLA FASE DI MEDIAZIONE
Il Tribunale di Cosenza, accogliendo la tesi di chi scrive, nell’ambito di un giudizio avente […]
Inammissibile il ricorso al TAR notificato in via telematica mediante files sottoscritti con il formato di firma digitale CAdES, in luogo del formato PAdES
I Giudici del TAR Lucano abbracciano il più rigoroso degli orientamenti, affermando la inammissibilità del […]