La Corte di Legittimità compone un risalente contrasto circa gli effetti delle statuizioni civili assunte […]
La prescrizione del reato, se maturata già in primo grado ed accertata dal giudice di appello, determina la revoca delle statuizioni civili in favore delle persone offese
L’alunno ingiustamente bocciato ha diritto al risarcimento dei danni morali e materiali derivanti dal prolungamento del percorso formativo e dal trauma insito nello specifico evento negativo
I giudici amministrativi, chiamati a scrutinare la domanda di ristoro per illegittima perdita di anno […]
La sospensione condizionale della pena consente al condannato adempiere all’obbligazione civile entro i termini previsti dall’art. 163 cp, anche se immediatamente esigibile
Le Sezioni Unite compongono un contrasto sussistente in seno alla Corte di Legittimità circa la […]
LE DOMANDE DI MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI DIVORZIO SEGUONO LA GIURIDIZIONE DEL LUOGO DI DIMORA DEI MINORI, ANCHE SE LA CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI E’ STATA PRONUNCIATA DA UN TRIBUNALE DI UN ALTRO STATO.
Il Tribunale di Cosenza, nell’accogliere il ricorso di chi scrive, respinge la domanda dell’ex coniuge, […]
Reclamo avverso il provvedimento del giudice delegato che rigetti in ipotesi di fallimento l’indennizzo per anticipato recesso
La Corte di legittimità si è trovata ad individuare, per i fallimenti posteriori al Decreto […]
Obbligo di fattiva cooperazione istruttoria da parte del giudice nelle cause intentate dallo straniero richiedente protezione sussidiaria
La Corte di Legittimità compone un contrasto ad oggi sussistente circa l’obbligo del giudice di […]
I candidati di un concorso affetti da Covid-19 il giorno della prova hanno diritto ad una apposita sessione suppletiva
Il Tribunale Amministrativo per il Lazio ritiene illegittimo l’operato della Pubblica amministrazione che, nell’ambito di […]
Il divieto di impugnazione dell’estratto di ruolo esattoriale ha carattere retroattivo
La Corte di Legittimità, nella massima composizione, ritiene che il divieto di impugnazione dell’estratto di […]
Legittimo l’accertamento di maggiori redditi fondato sull’informativa internazionale
La Corte di Legittimità, nella massima composizione, respinge il ricorso di un contribuente, e ritiene […]
La cartella di pagamento emessa dall’agente di riscossione, se riepilogativa, può limitarsi a richiamare i contenuti dell’atto fiscale prodromico
La Corte di Legittimità, chiamata a comporre un contrasto sull’obbligo di motivazione della cartella di […]