La Corte di Cassazione analizza gli effetti tra la sospensione e la successiva attività del […]
Legittima la trascrizione del pignoramento immobiliare nell’ambito di una procedura esecutiva sospesa, se la notifica è intervenuta prima della sospensione
Il Ministero non può negare l’abilitazione all’insegnamento, senza avere prima attentamente vagliato il titolo abilitativo conseguito all’estero
L’annosa tematica dei titolo abilitativi conseguiti all’estero si arricchisce di una nuova ed assai autorevole […]
Legittimo l’atto di precetto, con cui la banca intima la risoluzione del mutuo fondiario, anche per il mancato pagamento di una sola rata
La Corte di legittimità, dopo talune pronunce di risalente datazione, torna ad occuparsi della clausola, […]
Valido il ricorso per cassazione che riproduce nel corpo dell’atto il contenuto integrale di un documento, se residua la possibilità di comprendere il vizio lamentato
La Corte di Legittimità enuclea i requisiti che permettono ritenere valido il motivo di ricorso […]
L’annullamento dell’interesse anatocistico esclude qualsiasi forma di capitalizzazione, a prescindere da una espressa eccezione di parte
La Corte di Legittimità ritorna sul divieto di anatocismo, e sulle conseguenze correlate alla inosservanza […]
Il risarcimento diretto del terzo trasportato presuppone il coinvolgimento di due veicoli nel sinistro
La Corte di Legittimità ha inteso dirimere un contrasto insorto in seno alla terza sezione […]
Le monete virtuali sono prodotti finanziari, da intendersi quale proposta di investimento da parte dell’exchanger.
Nel riformare il provvedimento di rigetto della misura cautelare reale, reso dal Tribunale del riesame […]
Il superamento del tetto di finanziabilità non determina la nullità del mutuo fondiario
Dopo un lungo e tribolato percorso giurisprudenziale, fatto di letture stridenti ed alterne sorti dei […]
La condanna alle spese presuppone sempre la soccombenza della parte, e non già il mero ridimensionamento della pretesa processuale.
La Corte di Legittimità, nel riformare la sentenza del giudice di merito, dirime un contrasto […]
Anche l’avviso di liquidazione sub iudice è passibile di definizione agevolata
La Corte di Cassazione, nell’accoglie il ricorso di chi scrive, ritiene che, tra gli atti […]